PRISMS
Interior design project | Refurbishment of a one-family house
–
Type: Interior Architecture
Location: Treviso, Italy
Cronology: 2015
Area: 280 sqm
Stage: All stages | From the Feasibility Study to the Construction Stage
Un elegante quartiere residenziale della Marca Trevigiana, adiacente al parco scenografico di una celebre dimora storica, ospita questa residenza privata degli anni ’90, caratterizzata da una facciata in mattoni a faccia vista e da imponenti colonne in cemento armato.
Gli spazi interni, disposti su più livelli, hanno richiesto un intervento di ristrutturazione, che ha permesso di individuare e valorizzare l’identità latente dell’edificio.
Dopo un’attenta selezione degli elementi esistenti da conservare, la ricerca di una giusta relazione con gli elementi nuovi da inserire ha permesso di ottenere un ambiente armonico dove abitare.
L’identificazione dei volumi interni e la valorizzazione dei pavimenti pregiati esistenti, sono stati gli obiettivi principali che hanno guidato l’intero percorso progettuale.
Tutte le pareti interne al perimetro dell’abitazione sono state trasformate in “volumi”, attraverso l’aumento del loro spessore. Ad ogni volume è stata affidata una funzione contenitiva, come ad esempio il volume camino o il volume dispensa.
Per una migliore lettura dello spazio, i volumi sono stai tenuti staccati dalle pareti perimetrali, così come dal pavimento e dal soffitto, dove il distacco è stato marcato da sottili fili d’ombra.
Gli spazi residuali tra un volume e l’altro sono diventati ampi passaggi a tutt’altezza che permettono una circolazione fluida e continua.
Il prezioso pavimento a “terrazzo veneziano”, richiamo alle vicine ville venete, domina tutta la zona giorno della casa. Le pareti chiare, finite in calce rasata, risaltano i colori lucenti dei frammenti marmorei. I toni del bianco, del nero, del grigio e del marrone, presenti nel seminato del pavimento, sono stati ripresi per le finiture dei nuovi elementi di progetto.
Il bianco glaciale è stato ripreso in cucina, usato per il rivestimento in MDF delle basi e dei volumi dispensa, per il rivestimento in Corian del piano di lavoro e della parete in continuità, sulla quale è mimetizzata perfettamente una porta di servizio, anch’essa rivestita interamente in Corian.
Il nero è stato ripreso per dare maggiore profondità ai fondali, usato nell’essenza del rovere carbone per le librerie che affiancano il volume camino nella zona soggiorno e per foderare le nicchie ricavate nei volumi dispensa in cucina.
Il grigio piombo è stato ripreso negli elementi in metallo, usato per il rivestimento della scocca del camino e per la struttura di alcuni arredi.
Infine il grigio chiaro e i toni del marrone ripresi nei tessuti e nelle pelli degli arredi imbottiti.
Una raffinata scala in blocchi di pietra Bianco Asiago conduce alla zona notte. Le camere dedicate alla famiglia sono caratterizzate da un pavimento in noce posato a spina di pesce. I letti in velluto bianco con cuciture a punto cavallo e i contenitori grigio piombo con interni in rovere carborne, richiamano le finiture della zona giorno. I bagni sono rivestiti interamente in pietra Bianco Asiago, come la scala.
Un’altra rampa di scale conduce alle camere degli ospiti, nel sottotetto. Qui troviamo anche lo studio e un ampio spazio dedicato allo svago e al relax.